Conclusioni

| Prestazioni |  | Bilanciate, per il prezzo di acquisto | 
| Prezzo |  | Allineato con quanto offerto | 
| Design |  | Ottimo all’esterno | 
| Layout interno |  | Standard, qualche piccola eccezione positiva però | 
| Bundle |  | Standard | 
| Ventola |  | Ottimo modello | 
| Montaggio |  | Connettori corti purtroppo, modularità parziale | 
| Complessivo |  | 
L’alimentatore Pure Power L8 730W risulta un modello discreto: c’è qualche elemento che certamente poteva essere migliorato. Innanzitutto la topologia, poi alcune componenti e terzo anche la lunghezza dei connettori, che risulta essere insoddisfacente se abbiamo cabinet di dimensioni leggermente maggiorate. Eccetto questo, e dato il prezzo di circa 85 euro, l’elevato numero di protezioni certamente aiuta, e come alimentatore di configurazioni non eccessivamente potenti è più che adeguato. E’ un modello che non riesce quindi a distinguersi dalla media, ma che sarà comunque più che valido in mancanza di alternative migliori, o in caso di budget limitato.
PRO
- Parzialmente modulare
- Buona efficienza
- Esteticamente curato
- Silenzioso
- Eccellente numero di protezioni
CONTRO
- Diversi elementi nel layout interno dell’unità migliorabili
- Connettori corti
- Regolazione sulla 3.3V forse troppo lassa
- Distribuzione dei connettori migliorabile
Si ringrazia be quiet! per il prodotto fornitoci in test
Trinca Matteo
